Tour

Fruibilità
PMTest sfrutta la veloce evoluzione dell’e-learning e la mobilità dei dispositivi attuali per consentire il suo utilizzo senza limiti di spazio e tempo.
-
PC/MAC
Su computer PC e MAC, PMTest offre la massime prestazioni consentendo al candidato di poter fruire di tutte le funzionalità. PMTest è compatibile con MAC OS e Windows (Internet Explorer 9, Chrome 21 e Firefox 14).
-
Tablet
PMTest funziona sia su tablet Android sia su iPad, garantendo una fluida accessibilità a tutte le funzionalità.
-
Smartphone
Il candidato può svolgere i propri test e consultare le proprie performance anche in mobilità utilizzando PMTest su smartphone e iPhone.

Apprendimento
Questa modalità consente al candidato di studiare e di consolidare la propria preparazione attraverso test specifici con un set di domande costruito “su misura” con le preferenze impostate dall’utente per indagare argomenti su cui vuole verificare la preparazione.
-
Esecuzione
PMTest riserva un set specifico molto ampio di domande per l’apprendimento. La costruzione del test è personalizzata dal candidato, sui domini della credenziale a cui è abilitato, in termini di numero di domande o di scelta del tempo di esecuzione totale.
-
Revisione delle risposte
Al termine del test, il candidato può visionare singolarmente le proprie risposte, esaminare gli errori commessi e leggere il commento, in tal modo può comprendere le ragioni delle risposte corrette e dei propri errori.
-
Report
Alla fine di ogni test, PMTest fornisce un report che aggrega una serie di informazioni sulle performance del test come il tempo medio impegnato per rispondere alle domande, il tempo totale di esecuzione, il superamento secondo le soglie della credenziale abilitata, le performance in termini di risposte e percentuali corrette per i vari domini.

Simulazioni
Questa modalità consente al candidato di poter effettuare varie e differenti simulazioni in un ambiente che rispecchia fedelmente quello dell’esame.
-
Esecuzione
PMTest riserva un set specifico molto ampio di domande ritenute da simulazione (diverse da quelle di apprendimento), il candidato quindi ad ogni simulazione riceve un set di domande da esame che non è mai uguale. Il format della distribuzione delle domande rispetta le caratteristiche degli esami PMI®.
-
Revisione delle risposte
Al termine della simulazione, il candidato può visionare singolarmente le proprie risposte, esaminare gli errori commessi e leggere il commento, in tal modo può comprendere le ragioni delle risposte corrette e dei propri errori.
-
Report
Alla fine di ogni simulazione, PMTest fornisce un report che aggrega una serie di informazioni sulle performance del test come il tempo medio impegnato per rispondere alle domande, il tempo totale di esecuzione, il superamento della simulazione secondo le soglie della credenziale abilitata, le performance in termini di risposte e percentuali corrette per i domini.

Test
Questa funzionalità è riservata principalmente ai partecipanti ad una iniziativa ACT Point e permette ai candidati di poter effettuare dei brevi test pre-costituiti. L'analisi di questi test consente di identificare le performance complessive della classe nonché le aree di miglioramento su cui eventualmente concentrare l’attenzione in termini di studio individuale.
-
Esecuzione
Ogni test può essere eseguito più volte, ad ogni esecuzione PMTest ripropone le stesse domande ma con le risposte in una sequenza diversa.
-
Revisione delle risposte
Al termine del test, il candidato può visionare singolarmente le proprie risposte, esaminare gli errori commessi e leggere il commento per capire le ragioni delle risposte corrette e dei propri errori.
-
Report
Alla fine di ogni test, PMTest fornisce un report che aggrega una serie di informazioni sulle performance del test come il tempo medio impegnato per rispondere alle domande, il tempo totale di esecuzione, il superamento del test, le performance in termini di risposte e percentuali corrette per i vari domini.